PubblicitĂ 
25.2 C
Reggio nell'Emilia
28.6 C
Roma
PubblicitĂ 

Reggio Emilia Cultura

HomeReggio Emilia Cultura

Saviano, De Gregorio, Gotto e Scalia gli autori italiani piĂą richiesti dai reggiani alle biblioteche cittadine nel periodo estivo

Tra i più letti anche “Di madre in figlia” di Concita De Gregorio e il nuovo giallo di Cristina Cassar Scalia, “Delitto di benvenuto” [.....]

A Gatta di Castelnovo Monti tre spettacoli di beneficenza

Nel teatro naturale dell’antico mulino si esibirà anche il gruppo musicale Lassociazione. Disponibili settecento posti a sedere, all’aperto [.....]
PubblicitĂ 

2 Agosto. Il Comune di Reggio Emilia alla commemorazione a Bologna

Anche il Comune di Reggio Emilia si è stretto ai familiari delle vittime della strage alla Stazione ferroviaria di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 [....]

ALTRE NOTIZIE

La Junge Deutsche Philarmoni al Teatro Muicipale Valle tra Dvořák e Stravinskij

Martedì 1 aprile, ore 20.30, il concerto dell’Orchestra diretta da Roderick Cox e con il violoncello solista di Kian Soltani [.....]

Giovedì 13 marzo Antonio Audino guida il pubblico alla scoperta del Teatro di Pirandello nelle storiche interpretazione di Romolo Valli

Iniziativa di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia per ricordare i 100 anni di Romolo Valli [.....]

8 marzo. A Casa Cervi (Re) la presentazione del libro “Boschi cantate per me” con le poesie inedite delle donne richiuse a Ravensbrück

L’appuntamento nella Giornata internazionale della Donna organizzato dall’Istituto Alcide Cervi. Dal libro, curato dalla storica Anna Paola Moretti, la lettura di una selezione delle poesie dell’attrice Clelia Cicero del Teatro dell’Orsa [......]
spot_img

LEGGI DI PIU'

“Dal Libro dell’Esodo” di Luigi Ottani e Roberta Biagiarelli. Il 23 ottobre alle 21 a Palazzo dei Principi, Correggio

di Redazione #Correggio twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Un esodo dei nostri giorni: quello dei migranti. Che avviene quotidianamente, sotto le telecamere di tutto il continente. Una fuga...

Reggio Emilia. Palazzo dei Musei, presentazione del libro “Fondare e ri-fondare. Parma, Reggio e Modena lunga la via Emilia romana”

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Nell’ambito delle celebrazioni "Chierici200", giovedì 17 ottobre alle ore 17 nel Palazzo dei Musei, sarĂ  presentato il libro "Fondare e ri-fondare. Parma,...

Reggio Emilia. Palazzo dei Musei, avvio del ciclo di incontri “Non solo passeggiate…i luoghi del cuore”. Dal 17 ottobre

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura     Giovedì 17 ottobre, nel Palazzo dei Musei di Reggio Emilia, riprende il ciclo autunnale di appuntamenti naturalistici e scientifici Non...

Consiglio Comunale: approvata la proposta di trasformazione Ater da Associazione a Fondazione

di Redazione, #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Il Consiglio Comunale ha approvato oggi la delibera di trasformazione di Ater (Associazione teatrale Emilia Romagna) in Ater Fondazione (a sensi dell’art....

“Massimo Riva Vive! La vita rock dello storico chitarrista di Vasco Rossi”, il 12 ottobre a Novellara incontro con gli autori

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Pur essendo trascorsi ormai vent’anni dalla sua morte, Massimo Riva continua a essere amatissimo: da quel 31 maggio 1999, Vasco...

Sabato 12 ottobre a Villa Minozzo (Reggio Emilia), la “Camminata Percettiva” a cura di GLAM

di Redazione #VillaMinozzo twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Dopo la giornata di inaugurazione prosegue la seconda edizione del progetto Effetto Polvere, ideato e diretto dalle associazioni GLAM -...

Sabato 12 ottobre a Villa Minozzo (Reggio Emilia), la “Camminata Percettiva” a cura di GLAM

di Redazione #VillaMinozzo twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Dopo la giornata di inaugurazione prosegue la seconda edizione del progetto Effetto Polvere, ideato e diretto dalle associazioni GLAM – Gruppo Libero Autogestito di Movimento, Il Filo di Paglia e NEON aps, grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia. Sabato ...

Sabato 12 ottobre a Villa Minozzo (Reggio Emilia), la “Camminata Percettiva” a cura di GLAM

di Redazione #VillaMinozzo twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Dopo la giornata di inaugurazione prosegue la seconda edizione del progetto Effetto Polvere, ideato e diretto dalle associazioni GLAM – Gruppo Libero Autogestito di Movimento, Il Filo di Paglia e NEON aps, grazie al contributo della Regione Emilia Romagna e con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia. Sabato ...

Torna “Cibo e gente dell’Emilia”: il 12 e 13 ottobre prossimi la terza edizione

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Eventi   Se è vero che, come diceva il filosofo, “l’uomo è ciò che mangia”, si può andare oltre la dimensione della...

Palazzo dei Musei, il 6 ottobre “Archeologia e Formazione. Gaetano Chierici e le sue collaborazioni giornalistiche”

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Domenica 6 ottobre, alle ore 16.30, presso il Palazzo dei Musei di Reggio Emilia (via Spallanzani 1), nell’ambito della rassegna...

“Casamonica, La Storia Segreta”, tre incontri con l’autrice Floriana Bulfon il 4 e 5 ottobre condotto da Pierluigi Senatore

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Sono saliti all’onore delle cronache nel 2015, con il funerale stile “Padrino” del capostipite Vittorio, e poi nel 2018, con...

“Casamonica, La Storia Segreta”, tre incontri con l’autrice Floriana Bulfon il 4 e 5 ottobre condotto da Pierluigi Senatore

di Redazione #ReggioEmilia twitter@gaiaitaliacomRE #Cultura   Sono saliti all’onore delle cronache nel 2015, con il funerale stile “Padrino” del capostipite Vittorio, e poi nel 2018, con il blitz delle forze dell’ordine nella loro roccaforte di Porta Furba e quando le loro opulente ville abusive sono state demolite dallo Stato, sotto i riflettori dei media e ...

I PIU' POPOLARI