Pubblicità
24 C
Reggio nell'Emilia
21.9 C
Roma
Pubblicità

Reggio Emilia Cultura

HomeReggio Emilia Cultura

Carlo Lucarelli a Carpineti il 3 maggio

Appuntamento alla Biblioteca Comunale di Carpineti con uno degli scrittori più amati [.....]

La Junge Deutsche Philarmoni al Teatro Muicipale Valle tra Dvořák e Stravinskij

Martedì 1 aprile, ore 20.30, il concerto dell’Orchestra diretta da Roderick Cox e con il violoncello solista di Kian Soltani [.....]
Pubblicità

Operazione anti ‘ndrangheta Sugar Beet condotta dal Ros e dai Carabinieri di Reggio Emilia

Un arrestato è in carcere e cinque agli arresti domiciliari [.....]

ALTRE NOTIZIE

Reggio Emilia si racconta come mai prima d’ora: arriva il podcast ufficiale del Comune in collaborazione con Loquis

"Reggio Emilia: Storia, Arte e Cultura" accompagna cittadini e turisti in un percorso tra le meraviglie e i segreti dei luoghi iconici della città [.....]

Chiara Guidarini e Roberta Dieci si raccontano a Carpineti

Appuntamento l'8 febbraio alle 16.30 [.....]

A “Finalmente Domenica” Angelo Carotenuto con il nuovo romanzo “Viva il Lupo”

A partire dalle ore 11.00 nella Sala Specchi del Teatro Municipale Valli[....]
spot_img

LEGGI DI PIU'

A Reggio Emilia la Cultura entra in carcere con opere d’Arte e proposte cinematografiche

Prosegue la pluriennale collaborazione tra il Comune di Reggio Emilia e la Casa circondariale di via Settembrini (circa 350 detenuti) a favore della popolazione...

C’è nuovo Zerocalcare su Netflix. Dal 9 giugno

Ritorna con "Questo mondo non mi renderà cattivo", un titolo che è tutto una dichiarazione d'intenti

Torna a Reggio Emilia “International Kids, festival di giornalismo per bambine e bambini”. Dal 12 maggio

Torna anche quest’anno Internazionale Kids a Reggio Emilia, il primo festival italiano di giornalismo per bambine e bambini del mensile che ogni mese porta...

Alessandro Milan “I giorni della libertà”, il 6 maggio ore 16

Tutto inizia con una pietra d’inciampo vicino casa. Alessandro Milan la scorge in un giorno di ottobre, quasi per caso. Riporta il nome di...

“Euforia di genere”: una splendida normalità

In mostra nel Circuito OFF di Fotografia Europea 29 immagini che raccontano la differenza, a cura di Bruno Cattani

Reggio Emilia. “I Monologhi della Vagina” in scena al Teatro La Cavallerizza

di Redazione Spettacoli Venerdì 14 aprile, alle ore 21 al Teatro La Cavallerizza di Reggio Emilia andrà in scena “I monologhi della vagina”, la famosa opera...

“Il Duce Delinquente”, al Teatro Ariosto Aldo Cazzullo e Moni Ovadia il 21 aprile

Lo spettacolo, in collaborazione con la Fondazione I Teatri, in scena al Teatro Ariosto venerdì 21 aprile alle 20.30. Una storia a due voci e con musica dal vivo, tratta dal libro “Mussolini il capobanda” di Aldo Cazzullo

A Carpi Paolo Nori con “Vi avverto che vivo per l’ultima volta. Noi e Anna Achmatova”

di Redazione Cultura "E noi, che cosa stiamo diventando? E io, cosa sono diventato?" si chiede Paolo Nori. E la risposta viene da una lontananza...

“La posizione del missionario e altre storie vere di bambini”, il 1° aprile Marco Scarpati a Novellara

di Redazione Cultura Quattro decenni di lavoro come avvocato e cooperante hanno permesso a Marco Scarpati di incontrare e aiutare bambine e bambini in quattro...

Bando di Selezione per il 22° Festival di Resistenza. Scadenza: 7 maggio 2023

di Redazione Spettacolo È online il Bando di selezione per partecipare alla ventiduesima edizione del Festival di Resistenza 2023 - Teatro per la memoria, promosso...

A Finalmente Domenica, “La Resistenza delle Donne” con Benedetta Tobagi

L’incontro sarà trasmesso anche in diretta streaming sui canali Youtube e Facebook della Fondazione I Teatri

Torna la lezione-concerto di Emanuele Ferrari che suona e spiega Rachmaninov

Sabato 18 marzo, ore 18.00 Teatro Cavallerizza: Rachmaninov: Momento Musicale Op. 16 n. 1 in Si bemolle minore

I PIU' POPOLARI