PubblicitĂ 
19 C
Reggio nell'Emilia
22.4 C
Roma
PubblicitĂ 

Reggio Emilia Cultura

HomeReggio Emilia Cultura

Saviano, De Gregorio, Gotto e Scalia gli autori italiani piĂą richiesti dai reggiani alle biblioteche cittadine nel periodo estivo

Tra i più letti anche “Di madre in figlia” di Concita De Gregorio e il nuovo giallo di Cristina Cassar Scalia, “Delitto di benvenuto” [.....]

A Gatta di Castelnovo Monti tre spettacoli di beneficenza

Nel teatro naturale dell’antico mulino si esibirà anche il gruppo musicale Lassociazione. Disponibili settecento posti a sedere, all’aperto [.....]
PubblicitĂ 

2 Agosto. Il Comune di Reggio Emilia alla commemorazione a Bologna

Anche il Comune di Reggio Emilia si è stretto ai familiari delle vittime della strage alla Stazione ferroviaria di Bologna, avvenuta il 2 agosto 1980 [....]

ALTRE NOTIZIE

La Junge Deutsche Philarmoni al Teatro Muicipale Valle tra Dvořák e Stravinskij

Martedì 1 aprile, ore 20.30, il concerto dell’Orchestra diretta da Roderick Cox e con il violoncello solista di Kian Soltani [.....]

Giovedì 13 marzo Antonio Audino guida il pubblico alla scoperta del Teatro di Pirandello nelle storiche interpretazione di Romolo Valli

Iniziativa di Fondazione I Teatri con la collaborazione del Comune di Reggio Emilia per ricordare i 100 anni di Romolo Valli [.....]

8 marzo. A Casa Cervi (Re) la presentazione del libro “Boschi cantate per me” con le poesie inedite delle donne richiuse a Ravensbrück

L’appuntamento nella Giornata internazionale della Donna organizzato dall’Istituto Alcide Cervi. Dal libro, curato dalla storica Anna Paola Moretti, la lettura di una selezione delle poesie dell’attrice Clelia Cicero del Teatro dell’Orsa [......]
spot_img

LEGGI DI PIU'

Musei Civi. I segreti della Fotografia il 16 e il 18 dicembre

di Redazione, #cultura Continuano a Palazzo dei Musei, gli appuntamenti del “Museo chiavi in mano” che, in compagnia di ospiti e curatori, esplorano da vicino...

Impronte di Donne: a Casalgrande i “Discorsi al Femminile del giovedì” dal 25 novembre

di Redazione, #Cultura A Casalgrande al via la rassegna “Impronte di donne: discorsi al femminile del giovedì”, con inizio il 25 novembre, Giornata internazionale contro la...

A “Finalmente Domenica” al Teatro Cavallerizza c’è Federico Rampini con “Fermare Pechino”

di Redazione, #Cultura Federico Rampini, giornalista e saggista, domenica 14 novembre alle ore 11, a Finalmente Domenica - che per l’occasione si sposta dal Ridotto del...

Continua l’evento “Eden #uno stato eternamente nascente” fino al 14 novembre

di Redazione, #reggioemilia Eden # uno stato eternamente nascente è il progetto site specific che si svolgerà nei giorni 13 e 14 novembre, commissionato dal Festival...

A Finalmente Domenica Carlo Galli e “Platone e la necessitĂ  della politica”

di Redazione, #Cultura Finalmente Domenica accoglie il 7 novembre alle ore 11.00 al Ridotto del Teatro Municipale Valli Carlo Galli in dialogo con Daniele Francesconi...

Marco Malvaldi al Ridotto del Teatro Valli, il 24 ottobre

di Redazione, #Cultura Domenica 24 ottobre, ore 11.00 Finalmente Domenica accoglie nel Ridotto del Teatro Municipale Valli l’incontro – rinviato lo scorso 10 ottobre per indisposizione –...

Tre concerti e consegna delle borse di studio della LUC conferite ai migliori allievi del Conservatorio

di Redazione, #Cultura Sono tre i concerti del ciclo “Invito alla musica” che la Luc - Libera Università Crostolo organizza nel mese di ottobre grazie alla sua...

Al Festival Aperto “La Notte è il mio giorno preferito”. Annamaria Ajmone ai Chiostri di San Pietro

di Redazione, #Cultura Il Festival Aperto si sposta negli spazi dei Chiostri di San Pietro (domenica 10 ottobre, ore 16.00) con La notte è il mio giorno...

Per strada con due coltello e un tirapugni: 19enne arrestato in centro a Reggio Emilia

di Redazione, #reggioemilia Nel corso dei controlli coordinati dalla Questura per contrastare il disagio giovanile, gli agenti della Polizia locale di Reggio Emilia, nella serata...

“I Teatri” di Reggio Emilia celebrano Pier Vittorio Tondelli a trent’anni dalla morte

di Redazione, #Cultura Il 16 dicembre 1991 moriva Pier Vittorio Tondelli, lasciando dietro di sé oltre a romanzi indimenticabili, una tristissima storia di negazioni, riscritture...

Minozzo protagonista a Viterbo con Chiara Guidarini

di Redazione, #Cultura "Chiara Guidarini ha conseguito un grande successo alla rassegna Arte e cultura nella città del conclave, che si è svolta di recente...

Riccardo Brazzale presenta “La Storia del Jazz”. A Correggio il 15 settembre alle 21.00

di Redazione, #cultura Proseguono gli incontri/presentazioni di libri che si muovono tra letteratura, giornalismo e musica, promossi dal Comune di Correggio, in collaborazione con Arci...

I PIU' POPOLARI